Bibliografia delle isole Ponziane
...XVI ad Oggi
Elenco bibliografico temporaneo delle pubblicazioni che riguardano le isole Ponziane.
Oltre al titolo e all'autore è indicata la data di pubblicazioni e dove è necessario l'indice degli argomenti trattati.
1981-1990
Ponza terra dell’Aurora.
Anno: 1981.01.01
Autore: Capobianco Paolo
Descrizione: Gaeta.
La guerra gotica.
Anno: 1981.01.01
Autore: Procopio Di Cesarea
Descrizione: Roma.
…e poi… …la vita…
Anno: 1981.02.01
Autore: Balzano Fausto
Descrizione: Poesie.
"all'anema ' ì ponza".
Anno: 1981.03.01
Autore: De Luca Francesco
Descrizione: Poesie in dialetto ponzese.
Ponza incantata.
Anno: 1981.04.01
Autore: Flagiello Francesco
Descrizione: Un libro per il turista.
Miserie e splendori del confino di Polizia.
Anno: 1981.04.01
Autore: Rossi Ernesto
Descrizione: Lettere da Ventotene 1939-1943.
Come l'agave.
Anno: 1982.03.01
Autore: Francesco De Luca
Descrizione: Poesie.
Guida alla provincia di Latina.
Anno: 1982.06.01
Autore: Iacono Giuseppe
Descrizione: Guida storico-artistica.
Catalogo della mostra “Le isole Pontine attraverso i tempi”.
Anno: 1983.01.01
Autore: AA. VV.
Descrizione: Roma.
Ventotene.
Anno: 1984.01.01
Autore: Bon Caterina, Buitoni Raimonda, De Rossi Giovanni Maria, Liverani Mariella
Descrizione: Immagini di un’isola.
Murat. Da stalliere a re di Napoli.
Anno: 1984.03.01
Autore: Spinosa Antonio
Descrizione: N/D
La verità di Patrizia.
Anno: 1985.01.01
Autore: Bonatta Franco
Descrizione: Romanzo.
Geology and volcanic evolution of the island of Ponza, Italy.
Anno: 1985.01.01
Autore: Carmassi M., De Rita D., Funiciello R., Sheridan M. F.
Descrizione: Geol. Romana. 22, 211-232.
Lazio meridionale.
Anno: 1985.01.01
Autore: De Rossi Giovanni Maria
Descrizione: Itinerari archeologici.
Ponza Sentinella del Tirreno.
Anno: 1985.01.01
Autore: Galterio Federico
Descrizione: N/D
Vivere Ponza. Anno I° n. 1 (1).
Anno: 1985.01.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Primi rilevamenti. Neve a Ponza. Antonio Usai, Proposta per i porti dell'isola di Ponza. Francesco Ferraiuolo, Relazione sulla situazione portuale del sindaco di Ponza prof. Francesco Ferraiuolo. Giuseppe Mazzella, Johann Karl Graeser a Ponza nell'Ottocento. Johann Karl Graeser, Viaggio alle isole del Confino (parte prima). Silverio Lamonica, Burocrazia d'altri tempi. Silverio Mazzella, La copertura a volta di Ponza nella tradizione architettonica mediterranea. Giuseppe De Luca, Uomini, cose, colori di Ponza, A varca furastera. Francesco De Luca, Il dialetto a Ponza, Oggi e domani. Tommaso Lamonica, Itinerari poetici, I rrotte ì Pilate. Giro d'Orizzonte, I Cummare di Francesco De Luca; Nuovi orari invernali della Caremar; Eduardo a Ponza; Il Tennistavolo a Ponza: Una realtà sportiva.
Studi preliminari per un catalogo territoriale sull’arcipelago Ponziano.
Anno: 1985.03.01
Autore: Sacchi G., Bresciani C.
Descrizione: Bollettino d’Arte.
All’isola di Ponza.
Anno: 1985.05.01
Autore: Corvisieri Silverio
Descrizione: Regno borbonico e Italia nella storia di un’isola (1734 – 1984).
Vivere Ponza. Anno I° n. 2 (2).
Anno: 1985.05.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Ulisse Sindaco di Ponza. Renato Grassucci, Vele a Ponza. Francesco Ferraiuolo, Ponza: 5 anni di amministrazione, il Sindaco Prof. Francesco Ferraiuolo risponde. Antonio Usai, Porto Turistico-Peschereccio a Cala dell'Acqua, soluzione auspicabile per uno sviluppo equilibrato dell'isola di Ponza. Luigi Sandolo, Auselèe e recuordete, La donna. Johann Karl Graeser, Viaggio alle isole del Confino (parte seconda). Giuseppe De Luca, Uomini, Cose, Colori di Ponza, 'U festine. Silverio Mazzella, Cisterne del periodo romano a Ponza. Francesco De Luca, U maletiempo. Giuseppe Mazzella, All'isola di Ponza, Un nuovo lavoro storiografico di Silverio Corvisieri; intervista di Vivere Ponza. Ciro Savino, Il triangolo del turismo. Giro d'Orizzonte, Da Ventotene,Rosario Romano; Vivere Ponza a scuola; Struttura sportiva polivalente a Ponza; Foto sub.
Vivere Ponza. Anno I° n. 3 (3).
Anno: 1985.05.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, La "Tofa" ...avverte ancora. Silverio Mazzella, Angoli nascosti, La grotta del Corallo. Giuseppe Mazzella, Si è svolto a Ponza domenica 9 giugno il XVI Campionato di pesca subacquea per Società; 2° Trofeo CONI. Giuseppe De Luca, 1951 - Quando la caccia subacquea diventò sport ...e Ponza fu consacrata paradiso sei SUB. Mario Balzano, Per tre giorni 300 cacciatori subacquei o per un mese 30 biologi marini? Libero Magnoni, Un olandese del Cinquecento a Ponza. Johann Karl Graeser, Viaggio alle isole del Confino (parte terza). Domenico Sarsale, "La Tiara di Silverio" Tolta da Teodora, restituita dai ponzesi. Francesco Flagiello, Il Fieno - un itinerario tra storia e natura. Luigi Sandolo, Auselèe e recuordete - Il Mare. Silverio Corvisieri, La Galita - sogno di una nuova Ponza in terra tunisina (da All'isola di Ponza). Rosario Romano, Ventotene - Escursione a Villa Giulia. Francesco De Luca, La piazzetta della Chiesa. Giro d'Orizzonte, Il tennistavolo Ponza conquista la Serie C di Rino Cordella; "I suonatori di Brema" di Grimm rappresentato dal "Quadrifoglio". Nuovo edificio scolastico a Le Forna.
Vivere Ponza. Anno I° n. 4 (4).
Anno: 1985.05.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Il Teatro di Circe. Silverio e Giuseppe Mazzella, Relitto carico di anfore localizzato a Ponza al largo della Secca dei Mattoni; i reperti del fortunato rinvenimento costituiranno il primo nucleo di un antiquario locale. Piero A. Gianfrotta, La nave romana di Ponza deve essere recuperata; il parere dell'archeologo Prof. Piero A. Gianfrotta. Roberto Calò, ...Pochi istanti, poi il silenzio. L'oblio dei secoli ricoprirà il tutto. Bruno Usai, Il Museo storico-archeologico di via Roma. Bruno Usai, Records a catena del campione di nuoto Gianni Golini. Rino Cordella, L'estate sportiva a Ponza. Salvatore Paternò, Curiosità Geologiche, Le Faglie; La perlite. Laura Moretti, Il mio addio a Ponza. Johann Karl Graeser, Viaggio alle isole del Confino (parte quarta). Luigi Sandolo, Auselèe e recuordete, 'E arie é malatiempe. Francesco De Luca, E la luce fu. Ma è vero? Giuseppe De Luca, Un ponzese a Ventotene. Alessandro Romano, Ponza avrà ancora colline in fiore? Bruno Usai, Urbanistica: che fare? Aurora Mazzella, Cronache di una Chiesa di pescatori. Giro d'Orizzonte, Il Quadrifoglio; Presentazioni editoriali; Incontro dibattito "Controllo dell'attività edilizia; Ricorso contro Legge Galasso; A Ponza Carlo Lizzani.
Ponza Palmarola Zannone.
Anno: 1986.01.01
Autore: Bon Caterina, Buitoni Raimonda, De Rossi Giovanni Maria, Liverani Mariella, Paternò Salvatore
Descrizione: N/D
I vescovi di Roma, breve storia dei papi.
Anno: xx.xx.xx
Autore: Fabbretti Nazareno
Descrizione: Presentazione di Enzo Biagi.
Vivere Ponza. Anno II° n. 1 (5).
Anno: 1986.01.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Viva il ping - pong. Francesco Cordella, La Pol. Ponza Tennis Tavolo vince il campionato di serie C. L'avventura continua in B/2. Giampiero Paduano, A "Vivere Ponza". Antonio Coppa, A pesca tra le isole, L'Aguglia. Francesco De Luca, Le Forna: una occasione poetica. Mario Forte, Le acque ponziane base navale degli assalti alla città di Fondi. Francesco Flagiello, Passeggiando ...Ponza. Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete, Palmarola. Giuseppe De Luca, Quaresema. Johann Karl Graeser, Viaggio alle isole del Confino (parte quinta). Tommaso Lamonica, Appunti sul dialetto ponzese (parte prima). Tommaso Lamonica, Ponza. Alessandro Romano, Il Falco pellegrino, fantastico bracconiere. Roberto Calò, A "Vivere Ponza". Silverio Scotti, Cucina ponzese, i legumi. Francesco De Luca, Note a margine del libro di Silverio Corvisieri, "All'isola di Ponza". Giro d'Orizzonte, Ventotene culla del Federalismo Europeo; Ventotene avrà la sua Banda. Osservatorio epidemiologico oftalmologico a Ponza; Tre pecore viziose. S. Silverio dei pescatori. "Code di Zefere".
Le isole Pontine attraverso i tempi.
Anno: 1986.06.01
Autore: Segre Aldo G., Gianfrotta Piero A., De Rossi Giovanni Maria, Amici C. M., Cifarelli F., Zito B., Caraffa F., De Minicis E., D’Achille A. M., Iazeolla T., Mattos Cardenas L., Novelli P., Fasolo Orseolo, Fasolo P., Fasolo S., Fasolo M., Lemme Raffaele, Goglia L.
Descrizione: N/D
Vivere Ponza. Anno II° n. 2 (6).
Anno: 1986.06.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Il Tesoro ritrovato. Mario Mazzoli, Il Museo del Mare. Luigi Aprea, Ponza S.O.S. Servizi meno complessi e più efficaci per assicurare un'adeguata protezione sanitaria nelle nostre isole. Flavio Tito, A pesca tra le isole, Sulla rotta del pesce spada. Domenico Scotti, Il mare a sud di Ponza sbarrato da oltre mille Km di reti. Rino Cordella, Giovanissimi Ponzesi alla ribalta, il Tennistavolo ai Giochi della Gioventù. Antonio Usai, Urbanistica: Cerchiamo di saperne un pò di più! Libero Magnoni, Due rare pagine per Papa Silverio. Bartolomeo Sacchi detto il Plàtina, Silverio Pont. LIX. Tommaso Lamonica, Appunti sul dialetto ponzese (parte seconda). Tommaso Lamonica, A coda ì Zéfero. Giuseppe De Luca, Uomini, cose, colori di Ponza, A Quinnecina. Francesco de Luca, A Decisione. Alessandro Romano, Economia e ambiente, Valorizzare le risorse ambientali per creare il turismo invernale. Francesco Flagiello, Una presenza nell'assenza. Giro D'Orizzonte: Ripresi i lavori al Campo Sportivo di Le Forna; IPYC Isola di Ponza Yacht Club;Silverio Corvisieri, A Vivere Ponza, A margine di una nota a margine; Fausto Balzano, "Arteinsieme s.r.l." Cooperativa di produzione e lavoro per il progresso isolano; Mostra mineralogica di Paternò.
Turismo e Beni Ambientali in Provincia di Latina.
Anno: 1986.09.01
Autore: Cipparone Maurilio, Rossi Alma, Baldo Nicola, Ortese Enrico, Giardini Massimo, Biddittu Giorgio, Fava Angelo
Descrizione: Memoria.
Vivere Ponza. Anno II° n. 3 (7).
Anno: 1986.09.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, La casetta con l'agave. Rosario Romano, Ventotene Ultima mèta di Altiero Spinelli. Antonio Usai, L'Amministrazione Ponzese al primo giro di boa. Analisi e bilancio del primo anno di attività della Giunta Comunale. Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete. Giuseppe Mazzella, Itinerari turistici, Palmarola; Le Forna Oasi di pace, Un paese del 700 circondato da terrazze coltivate a vigneti che degradano in un mare azzurrissimo: Le Piscine Naturali; La scogliera del porticciolo dei pescatori; la casa del munaciello. Giuseppe Mazzella, I Conti. Salvatore Paternò, Curiosità geologiche: Le rocce prismatiche; La miniera di bentonite. Tommaso Lamonica, Appunti sul dialetto ponzese (parte terza). Tommaso Lamonica, Lena e Ciccillo. Giovanna Ansaldo Vitiello, Quadro. Francesco De Luca, La Caletta. Ricordi di Tommasino De Luca raccolti da Francesco De Luca, "A primma luna monte". Laura Moretti, Arrivo e soggiorno a Ponza. Francesco Flagiello, Ma è davvero inutile la posidonia? Francesco De Luca, A vivere Ponza Risposta a Silverio Corvisieri "A pettula cacata". Giro d'Orizzonte: La strada per Le Forna; Ranucci a Ponza; L'oneraria romana giace in ...fondo al mare. Luglio critico.
Vivere Ponza. Anno I I° n. 4 (8).
Anno: 1986.12.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Basta ancora l'astuzia? Mario Mazzoli, Ad una nno dalla scoperta La nave romana di Lucia Rosa rivela i primi segreti. Stefano Bertuzzi, Una nave carica di... Giuseppe Mazzella, "Le isole Pontine attraverso i tempi" Un importante avvenimento culturale per l'Arcipelago. C. I. Uno splendido campo di Regata, dal 19 al 21 settembre tra le isole Ponziane. Francesco Cordella, Sport a Ponza: Calcetto su spiaggia; Tennistavolo; Corsa podistica; Il Ponza primo alla 3ª giornata al Campionato Nazionale di Serie B/2; Serie D/2 maschile; Calendario. Francesco De Luca, U voie marino. Rosario Romano, Itinerari turistici, Ventotene. Libero Magnoni, Le magiche erbe dell'isola Eea. Roberto Calò, Settembre a Cala Feola. Giuseppe Mazzella, Taxi n° 1. Francesco Flagiello, Da Ponza a Sapri, sulla rotta di Pisacane. Luigi Mistrorigo, Diario Ponzese. A. F. "L'isola dimenticata". Maurizio Celluzzi, Una insolita Galleria d'Arte. Giro d'Orizzonte: Amici friulani; Nuove strade per Le Forna; Lavori di consolidamento del porto; G.B.R. News, di Anna Biondi. Rino Cordella, Ultime notizie dal Tennis Tavolo.
Italiaanse eilanden.
Anno: 1987.01.01
Autore: Ditzhuyzen, Reina van
Descrizione: Dominicus Reeks. J. H. Gottmer-Haarlem
Le isole Ponziane, Rose dei Venti. Natura, storia, arte.
Anno: 1987.01.01
Autore: Racheli Gin
Descrizione: N/D
K/Ar ages and chemical data of volcanism in the western Pontine Islands ( Tyrrhenian Sea ).
Anno: 1987.01.01
Autore: Savelli C.
Descrizione: Boll. Soc. Geol. It. 106: 346-356.
Vivere Ponza. Anno III° n. 1 (9).
Anno: 1987.01.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Numero speciale per la B.I.T. di Milano. Giuseppe Mazzella, Invito. Carlo Picozza, L'Arcipelago Pontino e l'idea d'Europa. Maurilio Cipparone, ...Su una piccola feluca fra rupi a piombo grige o nere... Claudio Scalambretti e Anna Biondi, Giorni profondi. Rosario Romano, Da Santo Stefano un appello per salvare l'ergastolo. Giovanni Maria De Rossi, La peschiera romana di Zannone. Silverio Mazzella, Improvvisa un'esplosione ...e fu il panico. L'ultimo viaggio della Liberty. Accadde 43 anni fa. D. S., Primavera in Ponzese. Gennaro Mazzella, Primavera (poesia). Giuseppe De Luca, Alla faccia di Scarafone Pascià. Andrea Conte e la cronaca di un record non annunciato. Francesco De Luca, Promontorio della MAdonna. Aurora Mazzella, Il fascino antico del corallo. Bruno Maggiulli, " 'A campagna ride". Francesco Flagiello, Felici al Fèlice. Giuseppe Tricoli, Un francobollo per Ponza. Roberto Calò, Palmarola. Silverio Scotti, Dolci ponzesi, U casatiello. Notizie utili.
Guida ai misteri e segreti del Lazio.
Anno: 1987.04.01
Autore: AA.VV.
Descrizione: N/D
Vivere Ponza. Anno III° n. 2-3 (10).
Anno: 1987.06.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Emigranti del benessere. Alessandro Romano, Ponza a 800 metri d'altezza. Roberto Calò, Il porto di Selene. Miti e leggende dell'antica Ponza. Laura Moretti, Vie odorose di limoni e di mare. Rosario Romano, Ventotene e S. Stefano. Francesco Flagiello, Ponza, Procida e S. Nicola. Architettura insulare. Il fascino discreto di tre isole mediterranee. Bruno Maggiulli, Aniello e il suo cane. Libero Magnoni, Date obolum Belisario. Giuseppe De Luca, Palmarola Sub. Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete, Arpe eolie; Iamme 'nnanze, fosse pure'a varche 'e Boms; Vita di bordo; Ed., Ricordo di Tommaso Lamonica. Francesco De Luca, Tuono di marzo. Giro d'Orizzonte: L'Osservatorio epidemiologico oftalmologico di Ponza; Nuove elezioni amministrative a Ponza; Flessione turistica; Vivere Ponza a Portobello. Il Tennistavolo Ponza; Campionato regionale Serie D/2; Giochi della Gioventù; Francesco Cordella, XIV Torneo di Tennistavolo "Isola di Ponza"; Note sul nuovo campionato. Ernesto Quarto, Esami difficili.
Vivere Ponza. Anno III° n. 4 (11).
Anno: 1987.12.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Non più coloni. Stefano Bertuzzi, La oneraria romana di Lucia Rosa. Notizie, curiosità e scoperte dalla relazione tenuta il 26 novembre al CNR da Stefano Bertuzzi per le "Giornate dell'Archeologia Laziale". Anna Biondi e Claudio Scalambretti, Il delfino, questo sconosciuto. Una volta numeroso nell'Arcipelago rischia la totale scomparsa. Alessandro Romano, Sulle tracce di S. Silverio. Mario Iozzi, XIV Torneo di Tennistavolo a Ponza. Luci e ombre di uno sport che appassiona sempre più. Francesco De Luca, Otto dicembre. Francesco Flagiello, Frontone, cuore di Ponza. Bruno Maggiulli, "Giosuè" Personaggi della mia Ponza. Giovanna Fila Casassa, In confidenza. La voce dei lettori. Antonio Sarsale, Finalmente ...Ponza. Silverio Lamonica, Lettera a Vivere Ponza. Tommaso Lamonica, U cuncertino (Poesia). Giro d'Orizzonte: Elezioni amministrative a Ponza; Porto a Cala dell'Acqua; Le isole Ponziane di Gin Racheli; La nave di S. Antonio; Nuovi lavori portuali a Formia. Recapiti utili.
Grecità toponomastica delle Isole Ponziane, delle Paludi Pontine, del Circeo e di Terracina.
Anno: 1988.01.01
Autore: Castrichino Raffaele
Descrizione: Con prefazione di Paolo Cerilli – Scauri.
Ventotene, a potassic Quaternary volcano in Central Tyrrhenian Sea.
Anno: 1988.01.01
Autore: Metrich N., Santacroce R. and Savelli C.
Descrizione: Rend. Soc. It. Mineral. Petrol., 43:1195-1213.
Attività esplosiva alcalino-potassica pleistocenica dell’isola di Ponza.
Anno: 1988.01.01
Autore: Vezzoli L.
Descrizione: Boll. G. N. V., IV. 584-599.
Mineralogy, Geochemistry and Origin of Alteration Products in the Pontian Archipelago (Italy): 1 - The Genesis of the Ponza Bentonite.
Anno: 1988.01.01
Autore: Pozzuoli A.
Descrizione: 10th Conference on Clay Mineralogy and Petrology, Ostrava 89-98.
Dove, come e quando osservare gli uccelli in Italia.
Anno: 1988.05.01
Autore: Massa Renato
Descrizione: Isola di Zannone, pag. 147.
4 Itinerari verso le Isole Pontine. (Da Roma e da Salerno).
Anno: 1988.06.01
Autore: Galterio Federico
Descrizione: Guida storico-turistica.
Vivere Ponza. Anno IV° n. 1-2 (12).
Anno: 1988.06.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, La scomparsa dei "culetuotene". Mino Maccari a Ponza, Scene della vita al Confino. Francesco De Luca, A pesca di Merluzzi. Roberto Calò, Lucia Rosa. Per le sue infinite suggestioni è certamente la spiaggia più bella del Mediterraneo. Antonio Feola, Il primo torneo di Calcio isolano. A Calacaparra ...con malinconia. Francesco Flagiello, Campanilismi isolani. Alessandro Romano, Ipotesi di Parco Marino nell'Arcipelago Ponziano. Sandro Pambianchi, Se hai la fortuna di venire a Ponza. Giuseppe e Silverio Mazzella, Le isole dei Munacielli. Guida ad una improbabile mappa dei fantasmi, spiritelli e folletti dell'Arcipelago Ponziano: La Forcina di Palmarola; Il violinista instancabile; Lo schiavo di Cala Inferno. Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete: Verde natura. Bruno Maggiulli, Quella splendita coppia. Da "I personaggi della mia Ponza". Giro d'Orizzonte: La prolusione del Sindaco di Ponza Prof. Franco Ferraiuolo all'atto dell'insediamento della nuova Amministrazione. Giochi della Gioventù, di Rino Cordella. Ponza T.T. Arrivederci B/2 ?; T.T. Categoria Juniores; Progetto di tutela ambientale.
Vivere Ponza. Anno IV° n. 3-4 (13).
Anno: 1988.12.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Le sirene e il pescatore. Marcello Panascia e Mario Valenta, De Dolomieu nel 1786. Un Cavaliere di Malta a Ponza nel secolo dei lumi. Claudio Scalambretti, I fari. Storia, curiosità e fascino dei signori della notte. Silverio Lamonica, Pagliarino. Teresa Di Nunno, C'è una piazzetta in mezzo al mare. Bruno Maggiulli. "Arcera". Tratto da: "Personaggi della mia Ponza". Libero Magnoni, Geographia mirabilis. Velieri in disarmo sulla spiaggia di S. Maria (1956). Giuseppe Zucca, "L'Isola degli amici" (parte prima). Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete: A cuntrore. iuseppe e Silverio Mazzella, Le isole dei Munacielli. Guida ad una improbabile mappa dei fantasmi, spiritelli e folletti dell'Arcipelago Ponziano: Il pozzo della Quagliara; Il veliero San Ciro; Il tesoro perduto della Grotta di Zì Teresa. Francesco Flagiello, Personaggi minimi e non minori del microcosmo ponzese. Una balena a Le Forna. Giro d'Orizzonte: Tennistavolo, XV torneo "Isola di Ponza". Giochi della Gioventù; Sponsor; Comune di Ponza; Riunioni dei genitori; Cesare Sagrestani nuovo presidente nazionale; Poliambilatorio a Ponza; Nuovi lavori al porto di Ponza; Teatro a Ponza.
Le isole Pontine.
Anno: 1989.01.01
Autore: Sottoriva Pier Giacomo
Descrizione: Novara.
L'isola di palma che s'incela.
Anno: 1989.04.01
Autore: Tommaso Lamonica
Descrizione: N/D
Vivere Ponza. Anno V° n. 1-2 (14).
Anno: 1989.06.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, Isole auriose. Mario Valenta, Gli Usi Civici, Le isole Ponziane dal Ducato Romano alla legge Regionale del Lazio 3 gennaio 1986, n. 1. Alessandro Romano, Ventotene 24 luglio 1943, hanno affondato il S. Lucia! Ancora molti i misteri dopo 40 anni. Ponza di Una Volta, idrovolante al decollo. Francesco Flagiello, La Rada, sosta e rifugio alla nostra insoddisfatta sete di andare. Libero Magnoni, Geographia Mirabilis, Meriggio a Cala Feola (1973). Giuseppe Zucca, "L'isola degli amici" (parte seconda). 'E arrivato un bastimento carico di libri, Pier Giacomo Sottoriva guida alle Pontine; L'isola di palma che s'inciela, poesie Forio 1989; "E viene il giorno" di Vincenzo Motti, Edizione Agea. Patrizia Olimpi, Da quella piccola finestra. Giro d'Orizzonte, Tennistavolo: Tornei; stage di Fiuggi; Giochi della Gioventù Di Monaco Sabrina alla fase finale; Il Ponza promosso in serie D2; Serie C femminile; di Rino Cordella. Esami F.I.P.S. a Ponza. Cruciverba (Silla - Silverio Lamonica); Vincenzo Motti pittore di Ponza. Massimo e Rita Sturani di Bologna, L'angolo della fotografia.
Museo di Roma - Palazzo Braschi.
Anno: 1990.01.01
Autore: Guida Gino
Descrizione: N/D
Isole da scoprire. Ponza, Palmarola e Zannone.
Anno: 1990.05.01
Autore: Perrotta Salvatore
Descrizione: N/D
Vivere Ponza. Anno V° n. 3-4 Anno VI° n. 1-2 (15).
Anno: 1990.06.30
Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
Descrizione: Giuseppe Mazzella, U mare cu 'i zuócchele. Alessandro Romano, Al convegno del 19 giugno, Parco si, parco no, Il futuro dell'Arcipelago Ponziano dipende da questa scelta. Silverio Mazzella, ST Sylvere in Canada; i ponzesi si trovano disseminati in tutto il mondo e con loro rivivono le tradizioni, i costumi e la fede per il loro patrono Papa e Martire. Antonietta Massari, L'angolo della fotografia. Claudio Scalambretti, Ecomare nel golfo di Gaeta. Francesco Flagiello, Cala Feola. Leo Pollini, Pisacane tragica avventura; lo sbarco a Ponza del 27 giugno 1857 nella ricostruzione di Leo Pollini. Bruno Maggiulli, Cinque + uno; da Personaggi della mia Ponza. Sandro Pambianchi, Le isole dei munacielli; guida ad una improbabile mappa dei fantasmi spiritelli e folletti dell'Arcipelago Ponziano. Stefano Marini, Il mare di Palmarola; L'angolo della fotografia. Francesca Mazzella, Luigi Calisi di Ponza, un pittore a New York. Mario Valenta, Lo stemma del Comune (parte prima). Libero Magnoni, Geographia Mirabilis, Mareggiata a Chiaia di Luna. Giro d'Orizzonte, La F.I.S.MAR di Claudio Scalambretti; Notizie dal Tennis Tavolo di Rino Cordella; Dora Avellino Laurea alla Harvard University di Cambridge (Boston, Mass); Aperto a Ponza il Poliambulatorio.
Una meravigliosa avventura.
Anno: 1990.06.01
Autore: Novelli Mauro
Descrizione: N/D
Mémoires sur ïles Ponces, et catalogue raisonné des produits de l’Etna.
Anno: 1990.11.01
Autore: De Dolomieu Deodat
Descrizione: Paris 1788. Ristampa anastatica.
Indice Libri
- ...XVI
- XVII
- XVIII
- XIX
- 1900-1910
- 1911-1920
- 1921-1930
- 1931-1940
- 1941-1950
- 1951-1960
- 1961-1970
- 1971-1980
- 1981-1990
- 1991-2000
- 2001-2010
- 2011...
I libri che da tanto tempo hai in programma di leggere, i libri che da anni cercavi senza trovarli, i libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento, i libri che vuoi avere per tenerli a portata di mano in ogni evenienza, i libri che potresti mettere da parte per leggerli magari quest'estate, i libri che ti mancano per affiancarli ad altri libri nel tuo scaffale, i libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.
-Ponziane.it