Profili ...
Personaggi della cultura che si sono distinti ed hanno valorizzato le isole Ponziane.
Agnes Muthspiel

(1927 – 1999) Agnes Muthspiel nacque a Salisburgo l’8 febbraio 1914, era la figlia maggiore di Heinrich e Agnes Gahbauer. Dopo aver frequentato l’Alta Scuola Accademica d’Arte, nel 1938 sposò il Dr Robert Muthspiel, deceduto sul fronte russo nel 1941. Nel dopoguerra, ispirata da alcuni artisti: Max Peiffer Watenphul, Caspar Neher ed Herbert Breiter (suo compagno fino al 1958), imparò a dipingere, ottenendo successi a livello internazionale. Dopo il lavoro iniziale sotto l’influsso di esperienze tardo – impressionistiche, finalmente libera da pregiudizi estetici, divenne una pittrice naif nel senso migliore del termine. Tra i suoi amici: lo scultore Manzel, il compositore Gottfried von Heinem, Bertold Brect e Paolo Flom. Nel 1966 le fu assegnato il premio Theodor Korner . Fu affissa una lapide sulla sua ex casa a Salisburgo, dove morì il 3 maggio dello stesso anno. Molte le sue opere: dipinti a olio, acquerelli, disegni e stampe. Amava ritrarre le immagini della sua città, ma era attratta anche dal mondo cattolico romano. Molto apprezzata sul mercato italiano, soprattutto per i suoi dipinti effettuati a Ponza nella prima metà degli anni ’50 dove operò assieme al suo compagno Herbert, al pittore Kurt Moldovan, coi quali abitò nella casa del “Maestro di Frontone”, sopra l’omonima spiaggia, a Klaus Lindeman, lo scrittore Heinz von Kramer ed altri. A Ponza strinse amicizia coi coniugi Mario e Lina Scudieri, che si erano appena insediati a Frontone, il poeta Tommaso Lamonica, lo scrittore Ettore Settanni ed altri.


