Visualizzazione di 13-24 di 78 risultatiOrdina in base al più recente
-
Sangue ‘i Rotunne
Leggi tuttoSangue ‘i Rotunne
Sangue ‘i Rotunne
Anno: 2009.07.01
Autore: Carmine Pagano
Descrizione: Poesie Ponzesi. -
Liberosentire
Leggi tuttoLiberosentire
Liberosentire
da un’isola poesie e…
Anno: 2009.xx.xx
Autore: Fadila Ben Khelil
Descrizione: poesie -
Le avventure di Pinocchio
Leggi tuttoLe avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio
Anno: 2009.01.01
Autore: Ernesto Prudente
Descrizione: Le avventure di Pinocchio in dialetto ponziano -
Ponza Palmarola Zannone
Leggi tuttoPonza Palmarola Zannone
Ponza Palmarola Zannone.
Anno: 2009.01.01
Autore: Silverio Mazzella, Gennaro Mazzella
Descrizione: Guida turistica. -
Saro di Lampedusa (Anno I, N°1)
Leggi tuttoSaro di Lampedusa (Anno I, N°1)
Saro di Lampedusa (Anno I, N°1)
Anno: 2008.10.01
Autore: Sonny LO, Lo Storto
Descrizione: Fumetto -
Racconti
Leggi tutto -
Ponza
Leggi tuttoPonza
Ponza
immagini di Adriano BacchellaAnno: 2008.06.01
Autore: Adriano Bacchella
Descrizione: N/D -
Tales the Tortoise Taught Us
Leggi tuttoTales the Tortoise Taught Us
Tales the Tortoise Taught Us
Anno: 2008.01.01
Autore: Paul Thek
Descrizione: The future of the past Vol. 1 -
Racconti dall’Isola
Leggi tuttoRacconti dall’Isola
Racconti dall’Isola
Anno: 2007.06.01
Autore: Franco Schiano
Descrizione: racconti dall’Isola è un viaggio nel tempo, come un ritrovarsi con gli amici in piazzetta a chiacchierare.
La sapiente miscela tra fantasia e realtà fa si che l’opera si legga tutta di un fiato. -
Ponza – Un’isola…
Leggi tuttoPonza – Un’isola…
Ponza – Un’isola, il suo mare, la sua gente
Anno: 2007.04.10
Autore: Rosario Pomarico
Descrizione: Ponza, con la sua corona di solitarie scogliere, i paesaggi di Palmarola e Zannone e il monolite di pietra nera, la “botte”, piantato nella profondità dell’alto mare.La considero una delle isole più belle del nostro pianeta. Le Pontine sono un miracolo: isole che sono riuscite a preservare la propria integrità nonostante rimangano a sole 60 miglia dalla dissacrante metropoli. La bellezza, l’unicità di questo arcipelago risiede soprattutto in una peculiare caratteristica: emerge dal mare e allo stesso momento dal tempo. Arrivando quì si incontra la magica, invisibile porta verso un’altra dimensione. Un miracolo colto dall’amico Rosario in questa sua opera prima di grande bellezza. Folco QuiliciÈ originario di Manfredonia, in provincia di Foggia. Da tenera età si avvicina alla fotografia iniziando i suoi studi sull’immagine attraverso esperimenti con tecniche antiche. Il suo percorso professionale lo ha condotto a prediligere il paesaggio e gli studi sulla luce, e negli ultimi anni si è concentrato in maniera speciale sul mare e le sue meraviglie.
-
Linee Marittime per Ponza e Ventotene
Leggi tuttoLinee Marittime per Ponza e Ventotene
Anno: 2007.xx.xx
Autore: Maurizio Appicelli
Descrizione: Viaggio spezzato del “Santa Lucia” -
Carlo Pisacane e la spedizione di Sapri
Leggi tuttoCarlo Pisacane e la spedizione di Sapri
Carlo Pisacane e la spedizione di Sapri
Anno: 2007.xx.xx
Autore: Felice Fusco
Descrizione: lotte risorgimentali nel Cilento meridionale e nel Vallo di Diano dalla Repubblica Napoletana all’Unità d’Italia