Visualizzazione di 49-60 di 474 risultatiOrdina in base al più recente
-
Marimar
Leggi tutto -
Inscription
Leggi tuttoInscription
Inscription
Anno: 2015.08.17
Autore: Christine Whittemore
Descrizione: Inscription tells the intertwining stories of two women, living two thousand years apart. Aubrey writes at the end of the twentieth century, interpreting a hitherto unknown ancient manuscript. Marina is the scribe who writes that manuscript at the end of the first century AD, from her exile on an Italian island. As Aubrey transcribes Marina’s struggle to survive in the ancient Roman world, her own buried story emerges. Her commentary on the manuscript becomes an encounter with a loss she has tried to forget. The two women touch across the centuries; Marina’s two-thousand-year-old words change Aubrey’s life. -
Le Ragioni dell’Essere
Leggi tuttoLe Ragioni dell’Essere
Le Ragioni dell’Essere
Anno: 2015.06.29
Autore: Gennaro Di Fazio
Descrizione: con questo libro, l’autore, partendo dal paradigma dei sistemi complessi , la cui struttura è qualcosa di molto diversa nonché superiore alla semplice somma delle singoli parti che li compongono, cerca di unire gli Uomini, tra loro e con la Natura, in un unico progetto di speranza e ottimismo. Benché, in relazione alla sua professione di Medico, egli estende detto paradigma soprattutto al campo della Medicina, vi sono tuttavia dei collegamenti anche con altre discipline umanistiche e con le varie vicende umane e istituzionali, al fi ne di indurre, con le idee che propone, attività e comportamenti verso il cosiddetto “Bene comune”. Non a caso come copertina ha scelto la foto di un’alba estiva – quella di Ponza, la sua isola nativa – come simbolo di nascita di un nuovo e radioso giorno. La motivazione del titolo, “Le ragioni dell’Essere”, può essere riassunta in queste frasi che si trovano all’ultimo capitolo del libro: “Siamo immersi in un più ampio progetto a più dimensioni le quali ci condizionano per un fi ne più grande della nostra umana comprensione. Esiste probabilmente una legge, un linguaggio misterioso, un progetto da compiere, per l’organismo e per la Vita in genere. Un disegno che guida gli eventi anche attraverso le generazioni, come se oltre l’ereditarietà genetica ce ne fosse una di tipo morale, una specie di nemesi,( giustizia compensatrice o giustizia divina) che si attiva e si collega a chissà quale strano meccanismo che poi giudica e sentenzia, secondo l’ordine morale delle cose”. Inoltre, per rendere la lettura più piacevole, il libro è stato arricchito con diverse citazioni e poesie. La foto della copertina e’ stata gentilmente offerta da Gennaro Mazzella da Ponza. -
La fauna di Ponza
Leggi tuttoLa fauna di Ponza
La fauna di Ponza negli acquerelli di Silverio Mazzella
Anno: 2015.04.29
Autore: Silverio Mazzella
Descrizione: Esposizione della fauna delle isole ponziane con 200 acquerelli originali dell’artista. -
Ponza
Leggi tutto -
Per la Storia dell’Isola di Ponza
Leggi tuttoPer la Storia dell’Isola di Ponza
Per la Storia dell’Isola di Ponza
Anno: 2014.09.1
Autore: Giuseppe Massari
Descrizione: “Memoria sulle Isole Ponziane di Déodat de Dolomieu” 1788 -
Un silenzio pieno di rumori
Leggi tuttoUn silenzio pieno di rumori
Un silenzio pieno di rumori
Anno: 2014.xx.xx
Autore: Lino Catello Pagano
Descrizione: “In paese si parlava di Mussolini che aveva bisogno di braccia forti da mandare in Spagna a dare una mano all’amico Franco, e la famiglia del giovane avrebbe ricevuto un aiuto per tutto il periodo che fosse rimasto al fronte. Papà Aldino che non conosceva niente della guerra e neanche di Mussolini, appreso di quel sostegno, decise su due piedi di far arruolare Alberigo a sua insaputa.” -
San Silverio affairs
Leggi tuttoSan Silverio affairs
San Silverio Affairs
Anno: 2014.03.01
Autore: Federico Mantovan
Descrizione: Nell’isola di Ponza, terra che nei secoli ha sedotto, protetto e imprigionato imperatori, naviganti e gente comune due omicidi scuotono la settimana dedicata al suo Santo Protettore. -
Ponza in tavola
Leggi tuttoPonza in tavola
Ponza in tavola – Storia e Sapori
Anno: 2014.01.01
Autore: autori vari
Descrizione: piccolo ricettario di piatti locali. -
Eguddemonin!
Leggi tuttoEguddemonin!
Eguddemonin!
Anno: 2014.04.1
Autore: Giuliano Massari
Descrizione: Il Fieno, un sogno durato venticinque anni. -
Frammenti di umanità
Leggi tuttoFrammenti di umanità
Anno: 2014.03.01
Autore: Francesco De Luca
Descrizione: Affresco della vita dell’isola di Ponza, con ricordi, personaggi, ambientazioni, descrizioni, analisi. Per un impegno a vivere in un morso di terra senza confini di cielo. Nel futuro, col passato in tasca. -
Profumo d’Italia
Leggi tuttoProfumo d’Italia
Profumo d’Italia
Anno: 2014.03.01
Autore: Erzählt von, Valeria Vairo
Descrizione: racconti e curiosità