• L'Arcipelago delle Isole Pontine

    L’Arcipelago delle Isole Pontine

    Leggi tutto

    L’Arcipelago delle Isole Pontine

    L’Arcipelago delle Isole Pontine

    Anno: 1988.12.31
    Autore: “Guide De Agostini”
    Descrizione: guida turistica De Agostini con mappa

    Categoria:
  • Vivere Ponza. Anno IV° n. 3-4 (13)

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 3-4 (13)

    Leggi tutto

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 3-4 (13)

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 3-4 (13).

    Anno: 1988.12.30
    Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
    Descrizione: Giuseppe Mazzella, Le sirene e il pescatore. Marcello Panascia e Mario Valenta, De Dolomieu nel 1786. Un Cavaliere di Malta a Ponza nel secolo dei lumi. Claudio Scalambretti, I fari. Storia, curiosità e fascino dei signori della notte. Silverio Lamonica, Pagliarino. Teresa Di Nunno, C’è una piazzetta in mezzo al mare. Bruno Maggiulli. “Arcera”. Tratto da: “Personaggi della mia Ponza”. Libero Magnoni, Geographia mirabilis. Velieri in disarmo sulla spiaggia di S. Maria (1956). Giuseppe Zucca, “L’Isola degli amici” (parte prima). Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete: A cuntrore. Giuseppe e Silverio Mazzella, Le isole dei Munacielli. Guida ad una improbabile mappa dei fantasmi, spiritelli e folletti dell’Arcipelago Ponziano: Il pozzo della Quagliara; Il veliero San Ciro; Il tesoro perduto della Grotta di Zì Teresa. Francesco Flagiello, Personaggi minimi e non minori del microcosmo ponzese. Una balena a Le Forna. Giro d’Orizzonte: Tennistavolo, XV torneo “Isola di Ponza”. Giochi della Gioventù; Sponsor; Comune di Ponza; Riunioni dei genitori; Cesare Sagrestani nuovo presidente nazionale; Poliambilatorio a Ponza; Nuovi lavori al porto di Ponza; Teatro a Ponza.

    Categoria:
  • Isole d'estate

    Isole d’estate

    Leggi tutto

    Isole d’estate

    Isole d’estate
    Anno: 1988.11.xx
    Autore: Norman Douglas
    Descrizione: N/D

    Categoria:
  • Vivere Ponza. Anno IV° n. 1-2 (12)

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 1-2 (12)

    Leggi tutto

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 1-2 (12)

    Vivere Ponza. Anno IV° n. 1-2 (12).

    Anno: 1988.06.30
    Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
    Descrizione: Giuseppe Mazzella, La scomparsa dei “culetuotene”. Mino Maccari a Ponza, Scene della vita al Confino. Francesco De Luca, A pesca di Merluzzi. Roberto Calò, Lucia Rosa. Per le sue infinite suggestioni è certamente la spiaggia più bella del Mediterraneo. Antonio Feola, Il primo torneo di Calcio isolano. A Calacaparra …con malinconia. Francesco Flagiello, Campanilismi isolani. Alessandro Romano, Ipotesi di Parco Marino nell’Arcipelago Ponziano. Sandro Pambianchi, Se hai la fortuna di venire a Ponza. Giuseppe e Silverio Mazzella, Le isole dei Munacielli. Guida ad una improbabile mappa dei fantasmi, spiritelli e folletti dell’Arcipelago Ponziano: La Forcina di Palmarola; Il violinista instancabile; Lo schiavo di Cala Inferno. Luigi Sandolo, Auselée e recuórdete: Verde natura. Bruno Maggiulli, Quella splendita coppia. Da “I personaggi della mia Ponza”. Giro d’Orizzonte: La prolusione del Sindaco di Ponza Prof. Franco Ferraiuolo all’atto dell’insediamento della nuova Amministrazione. Giochi della Gioventù, di Rino Cordella. Ponza T.T. Arrivederci B/2 ?; T.T. Categoria Juniores; Progetto di tutela ambientale.

    Categoria:
  • Un'isola da vivere

    Un’isola da vivere

    Leggi tutto

    Un’isola da vivere

    Un’isola da vivere

    Anno: 1988.06.01
    Autore: Francesco De Luca
    Descrizione: prose.

    Categoria:
  • 4 Itinerari verso le Isole Pontine. (Da Roma e da Salerno)

    4 Itinerari verso le Isole Pontine. (Da Roma e da Salerno)

    Leggi tutto

    4 Itinerari verso le Isole Pontine. (Da Roma e da Salerno)

    4 Itinerari verso le Isole Pontine. (Da Roma e da Salerno).

    Anno: 1988.06.01
    Autore: Galterio Federico
    Descrizione: Guida storico-turistica.

    Categoria:
  • Dove, come e quando osservare gli uccelli in Italia

    Dove, come e quando osservare gli uccelli in Italia

    Leggi tutto

    Dove, come e quando osservare gli uccelli in Italia

    Dove, come e quando osservare gli uccelli in Italia.

    Anno: 1988.05.01
    Autore: Massa Renato
    Descrizione: Isola di Zannone, pag. 147.

    Categoria:
  • Mineralogy, Geochemistry and Origin of Alteration Products in the Pontian Archipelago (Italy): 1 - The Genesis of the Ponza Bentonite

    Mineralogy, Geochemistry and Origin of Alteration Products in the Pontian Archipelago (Italy): 1 – The Genesis of the Ponza Bentonite

    Leggi tutto

    Mineralogy, Geochemistry and Origin of Alteration Products in the Pontian Archipelago (Italy): 1 – The Genesis of the Ponza Bentonite

    Mineralogy, Geochemistry and Origin of Alteration Products in the Pontian Archipelago (Italy): 1 – The Genesis of the Ponza Bentonite.

    Anno: 1988.01.01
    Autore: Pozzuoli A.
    Descrizione: 10th Conference on Clay Mineralogy and Petrology, Ostrava 89-98.

    Categoria:
  • Attività esplosiva alcalino-potassica pleistocenica dell’isola di Ponza

    Attività esplosiva alcalino-potassica pleistocenica dell’isola di Ponza

    Leggi tutto

    Attività esplosiva alcalino-potassica pleistocenica dell’isola di Ponza

    Attività esplosiva alcalino-potassica pleistocenica dell’isola di Ponza.

    Anno: 1988.01.01
    Autore: Vezzoli L.
    Descrizione: Boll. G. N. V., IV. 584-599.

    Categoria:
  • Ventotene, a potassic Quaternary volcano in Central Tyrrhenian Sea

    Ventotene, a potassic Quaternary volcano in Central Tyrrhenian Sea

    Leggi tutto

    Ventotene, a potassic Quaternary volcano in Central Tyrrhenian Sea

    Ventotene, a potassic Quaternary volcano in Central Tyrrhenian Sea.

    Anno: 1988.01.01
    Autore: Metrich N., Santacroce R. and Savelli C.
    Descrizione: Rend. Soc. It. Mineral. Petrol., 43:1195-1213.

    Categoria:
  • Grecità toponomastica delle Isole Ponziane

    Grecità toponomastica delle Isole Ponziane

    Leggi tutto

    Grecità toponomastica delle Isole Ponziane

    Grecità toponomastica delle Isole Ponziane, delle Paludi Pontine, del Circeo e di Terracina.

    Anno: 1988.01.01
    Autore: Castrichino Raffaele
    Descrizione: Con prefazione di Paolo Cerilli – Scauri.

    Categoria:
  • Vivere Ponza. Anno III° n. 4 (11)

    Vivere Ponza. Anno III° n. 4 (11)

    Leggi tutto

    Vivere Ponza. Anno III° n. 4 (11)

    Vivere Ponza. Anno III° n. 4 (11).

    Anno: 1987.12.30
    Autore: Mazzella Giuseppe, Mazzella Silverio, Monforte Sergio
    Descrizione: Giuseppe Mazzella, Non più coloni. Stefano Bertuzzi, La oneraria romana di Lucia Rosa. Notizie, curiosità e scoperte dalla relazione tenuta il 26 novembre al CNR da Stefano Bertuzzi per le “Giornate dell’Archeologia Laziale”. Anna Biondi e Claudio Scalambretti, Il delfino, questo sconosciuto. Una volta numeroso nell’Arcipelago rischia la totale scomparsa. Alessandro Romano, Sulle tracce di S. Silverio. Mario Iozzi, XIV Torneo di Tennistavolo a Ponza. Luci e ombre di uno sport che appassiona sempre più. Francesco De Luca, Otto dicembre. Francesco Flagiello, Frontone, cuore di Ponza. Bruno Maggiulli, “Giosuè” Personaggi della mia Ponza. Giovanna Fila Casassa, In confidenza. La voce dei lettori. Antonio Sarsale, Finalmente …Ponza. Silverio Lamonica, Lettera a Vivere Ponza. Tommaso Lamonica, U cuncertino (Poesia). Giro d’Orizzonte: Elezioni amministrative a Ponza; Porto a Cala dell’Acqua; Le isole Ponziane di Gin Racheli; La nave di S. Antonio; Nuovi lavori portuali a Formia. Recapiti utili.

    Categoria: