Visualizzazione di 25-36 di 530 risultati

  • Italie inconnue – Alle isole di Ponza

    Leggi tutto

    Italie inconnue – Alle isole di Ponza

    Italie inconnue
    Alle isole di Ponza
    Anno:
     2017.07.3
    Autore: John Peter
    Descrizione: terza ristampa anastatica

    Categoria:
  • Aus Indien und Italien

    Leggi tutto

    Aus Indien und Italien

    Aus Indien und Italien
    Anno:
     2017.07.2
    Autore: Carl Graeser
    Descrizione: ristampa anastatica con traduzione a fronte

    Categoria:
  • Valentino White

    Leggi tutto

    Valentino White

    pagina in lavorazione

    Categoria:
  • Ettore Settanni

    Leggi tutto

    Ettore Settanni

    pagina in lavorazione

    Categoria:
  • George McConkey

    Leggi tutto

    George McConkey

    George McConkey
    was born in Howth, Co. Dublin. His family have lived in Howth for four generations and his father was connected with the local Lifeboat and when George reached 17 years’ of age he also joined the crew of the Lifeboat and took part in many rescues, includine one when the crew were awarded medals for a very dangerous rescue. At an early age he began to draw and with the encouragement of another Artist he attended the National College of Art in Dublin. He then went on to paint in oils and when his father died he decided to become a full-time Artist. With the aid of his wife Phyllis he opened his own Gallery in Howth which they have been running for the past thirty years. He now has many paintings in the U.S., Europe and places as far away as Australia. His forte is marine painting, based upon his early experience of the sea and boats. Because he works from his own Gallery the main collectors of his paintings are are in or around Dublin. He ha salso completed commissions from Banks and other Corporate Institutions.

     

    George McConkey
    è nato a Howth, nei pressi di Dublino. La sua famiglia vive a Howth fin da quattro generazioni e suo padre era membro della locale stazione di salvataggio marittima. Quando George compì i 17 anni, anch’egli ne fece parte, intervenendo in molte azioni, compreso quella in cui la squadra meritò una medaglia per un salvataggio molto rischioso. Ancora giovane cominciò a disegnare e incoraggiato da un altro artista, frequentò il Collegio d’Arte Nazionale di Dublino. Quindi si dedicò alla pittura a olio e quando suo padre morì, decise di fare l’artista a tempo pieno. Con l’aiuto di sua moglie Phyllis, aprì una propria galleria a Howth, che gestiscono da trent’anni. Ora molti suoi dipinti sono negli Stati Uniti, in Europa e in altri paesi lontani come l’Australia. Il suo forte è la pittura delle marine, basata sulle sue giovanili esperienze di mare e di barche. Poiché lavora per la propria galleria, i principali acquirenti delle sue opere sono di Dublino e dintorni. Ha pure lavorato su commissione per alcune banche e altri istituti corporativi. (tradotto dal prof. Silverio Lamonica)

    Categoria:
  • A malapena si vede l’isola di Ponza

    Leggi tutto

    A malapena si vede l’isola di Ponza

    A malapena si vede l’isola di Ponza
    Anno:
     2017.06.xx
    Autore: Gabriella Nardacci
    Descrizione: storia di un segreto che tocca il cuore e la vita di quattro personaggi principali: Cristina, la protagonista, narra in prima persona le vicende della sua “vita normale” e lo fa seguendo le tracce del romanzo di formazione classico in cui la narrazione si risolve sempre con una catarsi dei personaggi…

    Categoria:
  • Il mistero di Ponza

    Leggi tutto

    Il mistero di Ponza

    Il mistero di Ponza
    Anno:
     2017.06.xx
    Autore: Paolo Iannuccelli
    Descrizione: la pubblicazione tratta la triste vicenda dell’operaio Luigi Feola deceduto nel 1907 in West Virginia. La compagnia assicuratrice erogò una somma consistente giunta a destinazione ma mai riscossa dai familiari. Un giallo mai risolto.

    Categoria:
  • Monografia per le isole del Gruppo Ponziano

    Leggi tutto

    Monografia per le isole del Gruppo Ponziano

    Monografia per le isole del Gruppo Ponziano
    Anno:
     2017.06.1
    Autore: Giuseppe Tricoli
    Descrizione: terza ristampa anastatica

    Categoria:
  • Telegono

    Leggi tutto

    Telegono

    Telegono – Il figlio di Ulisse nato a Ponza
    Anno: 2017.05.xx
    Autore: Gino Usai
    Descrizione: poemetto epico in otto canti.

    Categoria:
  • …ET…ATQUE

    Leggi tutto

    …ET…ATQUE

    …ET…ATQUE
    (e tacque)

    Anno: 2017.05.1
    Autore: Salvatore Bonadonna, Arianna Brunelli, Paolo Camilletti, Francesco De Luca, Roberta Giannini, Luisa Guarino, Silverio Lamonica, Giuliano Massari, Egidio Orlandi, Gabriele Panizzi
    Descrizione: breve relazione sul cambiamento architettonico del Porto Borbonico.

    Categoria:
  • Un adulterio

    Leggi tutto

    Un adulterio

    Un adulterio
    Anno: 2017.05.xx
    Autore: Edoardo Albinati
    Descrizione:  «Quello che stava accadendo poteva accadere solo a loro due insieme in quel momento: il dondolio della barca, il cielo muto, il blu insensato, la paura che li univa, quel torpore sottile e insistente sotto il quale l’eccitazione fisica era pronta a risvegliarsi di nuovo, e poi di nuovo e poi di nuovo»

    Alcune storie richiedono anni per compiersi, altre bruciano in un breve arco di tempo e in uno spazio che più è ristretto più le rende intense. Mentendo ai loro coniugi e forse anche a se stessi, i due protagonisti di questa storia rubano un fine settimana alla vita ordinaria, per consumare una passione nata da poco. A fine estate, s’imbarcano su un aliscafo che li porterà su un’isola dove il tempo è fermo e aspetta solo che gli amanti tocchino terra per animarsi. È un gesto rischioso, il loro, una febbre violenta, una prova da superare: ma la felicità sembra così vicina che basta allungare una mano per toccarla. Di Erri e Clementina, in fuga da tutto e al tempo stesso prigionieri dell’isola, Albinati non racconta la storia per intero ma si limita a mostrarci alcune foto, scattate nei vari momenti della loro avventura, da riguardare di nascosto e cancellare in fretta. È un racconto vibrante, sensuale, semplice e crudelmente sincero, anche se costruito su bugie, e le sue pagine esatte ed emozionanti si rivolgono a tutti noi: quelli a cui è capitato di vivere una relazione clandestina, quelli che serenamente la escludono o la rifuggo- no, quelli che in segreto la desiderano. Cosa ci attrae in una persona appena conosciuta? Perché quello che già abbiamo non ci basta? Che succede all’amore quando va tenuto nascosto?

    Categoria:
  • Cucina di Ponza

    Leggi tutto

    Cucina di Ponza

    Cucina di Ponza

    Anno: 2017.05.1
    Autore: Silverio Mazzella, Pina Di Meglio, Gennaro Mazzella
    Descrizione: piccolo ricettario di piatti locali.

    Categoria: