Le isole Ponziane nel 1700
Le isole Ponziane nel 1700: un percorso attraverso carteggi, progetti e piante
Anno: 2019.03.01
Autore: Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane
Descrizione: frutto di ricerche presso gli archivi di Napoli, l’associazione pubblica questo studio dopo una prima mostra nell’estate 2018.
Prodotti correlati
-
Isole nella corrente. Ponza Palmarola Zannone
Leggi tuttoIsole nella corrente. Ponza Palmarola Zannone
Isole nella corrente. Ponza Palmarola Zannone
Anno: 2011.06.20
Autore: Silverio Mazzella, Gennaro Mazzella
Descrizione: Coffee Table BookCategoria: 2011-2020 -
…ET…ATQUE
Leggi tutto…ET…ATQUE
…ET…ATQUE
(e tacque)Anno: 2017.05.1
Autore: Salvatore Bonadonna, Arianna Brunelli, Paolo Camilletti, Francesco De Luca, Roberta Giannini, Luisa Guarino, Silverio Lamonica, Giuliano Massari, Egidio Orlandi, Gabriele Panizzi
Descrizione: breve relazione sul cambiamento architettonico del Porto Borbonico.Categoria: 2011-2020 -
L’ultima folata calda
Leggi tuttoL’ultima folata calda
L’ultima folata calda
Anno: 2011.07.31
Autore: Edmondo Mingione
Descrizione: L’imprevedibile avventura di due amici tra gli splendidi scenari di Ponza e Lampedusa.Categoria: 2011-2020 -
Cucina di Ponza
Leggi tuttoCucina di Ponza
Cucina di Ponza
Anno: 2017.05.1
Autore: Silverio Mazzella, Pina Di Meglio, Gennaro Mazzella
Descrizione: piccolo ricettario di piatti locali.Categoria: 2011-2020 -
La fauna di Ponza
Leggi tuttoLa fauna di Ponza
La fauna di Ponza negli acquerelli di Silverio Mazzella
Anno: 2015.04.29
Autore: Silverio Mazzella
Descrizione: Esposizione della fauna delle isole ponziane con 200 acquerelli originali dell’artista.Categoria: 2011-2020 -
Le Ragioni dell’Essere
Leggi tuttoLe Ragioni dell’Essere
Le Ragioni dell’Essere
Anno: 2015.06.29
Autore: Gennaro Di Fazio
Descrizione: con questo libro, l’autore, partendo dal paradigma dei sistemi complessi , la cui struttura è qualcosa di molto diversa nonché superiore alla semplice somma delle singoli parti che li compongono, cerca di unire gli Uomini, tra loro e con la Natura, in un unico progetto di speranza e ottimismo. Benché, in relazione alla sua professione di Medico, egli estende detto paradigma soprattutto al campo della Medicina, vi sono tuttavia dei collegamenti anche con altre discipline umanistiche e con le varie vicende umane e istituzionali, al fi ne di indurre, con le idee che propone, attività e comportamenti verso il cosiddetto “Bene comune”. Non a caso come copertina ha scelto la foto di un’alba estiva – quella di Ponza, la sua isola nativa – come simbolo di nascita di un nuovo e radioso giorno. La motivazione del titolo, “Le ragioni dell’Essere”, può essere riassunta in queste frasi che si trovano all’ultimo capitolo del libro: “Siamo immersi in un più ampio progetto a più dimensioni le quali ci condizionano per un fi ne più grande della nostra umana comprensione. Esiste probabilmente una legge, un linguaggio misterioso, un progetto da compiere, per l’organismo e per la Vita in genere. Un disegno che guida gli eventi anche attraverso le generazioni, come se oltre l’ereditarietà genetica ce ne fosse una di tipo morale, una specie di nemesi,( giustizia compensatrice o giustizia divina) che si attiva e si collega a chissà quale strano meccanismo che poi giudica e sentenzia, secondo l’ordine morale delle cose”. Inoltre, per rendere la lettura più piacevole, il libro è stato arricchito con diverse citazioni e poesie. La foto della copertina e’ stata gentilmente offerta da Gennaro Mazzella da Ponza.Categoria: 2011-2020 -
Ponza, Cucina Tradizionale e nuove Tendenze
Leggi tuttoPonza, Cucina Tradizionale e nuove Tendenze
Ponza, Cucina Tradizionale e nuove Tendenze
Anno: 2013.04.14
Autore: Silverio Mazzella, Pina Di Meglio, Gennaro Mazzella
Descrizione: Coffee Table BookCategoria: 2011-2020 -
Pinzillacchere
Leggi tuttoPinzillacchere
Pinzillacchere
Anno: 2013.xx.xx
Autore: Raffaele Zocchi
Descrizione: raccontiCategoria: 2011-2020 -
Postali nel Golfo di Napoli
Leggi tuttoPostali nel Golfo di Napoli
Postali nel Golfo di Napoli dal 1800
Anno: 2011.04.1
Autore: Maurizio Appicelli
Descrizione: N/DCategoria: 2011-2020 -
Guida alle Immersioni nelle Isole Ponziane
Leggi tuttoGuida alle Immersioni nelle Isole Ponziane
Guida alle Immersioni nelle Isole Ponziane nord – occidentali
(Ponza, Palmarola, Zannone)Anno: 2014.01.01
Autore: Daniela Spaziani, Carlo Ravenna, Andrea Donati
Descrizione: Geologia / Storia / Natura / EscursioniCategoria: 2011-2020