Ponza Incredible Island
Ponza Incredible Island
A Journey through the Stories , Places , and Secrets of the Tyrrhenian Islands
Anno: 2025.07.05
Autore: Silverio Mazzella
Descrizione: Guida storica in inglese illustrata con dipinti ad acquerello.
Prodotti correlati
-
Le avventure di Pinocchio
Leggi tuttoLe avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio
Anno: 2009.01.01
Autore: Ernesto Prudente
Descrizione: Le avventure di Pinocchio in dialetto ponzianoCategorie: Bibliografia, 2001-2010 -
Tälle kalliolle minä rakennan kirkkoni
Leggi tuttoTälle kalliolle minä rakennan kirkkoni
Tälle kalliolle minä rakennan kirkkoni
Paaviuden historia Pietarista Gregorius SuureenAnno: 2021.11.10
Autore: Jaro Karkinen
Descrizione: Su questa pietra edificherò la mia chiesa: la storia del Papato da Pietro a San Gregorio Magno… continua sottoCategorie: Bibliografia, 2021-2030 -
L’isola di Paul Thek
Leggi tuttoL’isola di Paul Thek
L’isola di Paul Thek
Anno: 2023.04.29
Autore: a cura di Enzo Di Giovanni
Descrizione: un catalogo delle opere di Paul Thek, con particolare attenzione a quelle prodotte sull’isola di Ponza, insieme a una breve biografia dell’artista.Categoria: 2021-2030 -
I pescatori ponzesi in Sardegna
Leggi tuttoI pescatori ponzesi in Sardegna
I pescatori ponzesi in Sardegna. Dal Settecento ai giorni nostri.
Anno: 2021.09.xx
Autore: Gino UsaiCategoria: 2021-2030 -
PONZA Scotti di sopra…
Leggi tuttoPONZA Scotti di sopra…
PONZA Scotti di sopra: Un fabbricato speciale della metà del sec. XIX
Anno: 2021.07.20
Autore: Giuliano Massari
Descrizione: è la storia di un piccolo fabbricato in una piccola isola… e soprattutto di quelli che hanno avuto la sorte di viverla.
Ed anche per loro è scritta.Categoria: 2021-2030 -
La Porta
Leggi tuttoLa Porta
La Porta: a Ponza
Anno: 2022.11.16
Autore: Giuliano Massari
Descrizione: nel corso della storia la porta ha avuto un’importanza fondamentale per tante civiltà. La sua forte carica simbolica, spirituale e artistica e quale oggetto magico, ricco di mistero e significati nascosti comuni a molte culture, è sopravvissuta nel tempo fino ai nostri giorni. Nella storia isolana Ponza ha vissuto la sua storia della porta e qui proviamo a raccontarla.Categoria: 2021-2030 -
Isolario italiano. Storie, viaggi e fantasie
Leggi tuttoIsolario italiano. Storie, viaggi e fantasie
Isolario italiano. Storie, viaggi e fantasie
Anno: 2021.04.01
Autore: Fabio Fiori
Descrizione: Un isolario sentimentale, un viaggio tra isole reali e fantastiche, passate e presenti, emerse e sommerse. Capri, Elba, Ponza, Procida, Stromboli, San Francesco del Deserto, San Pietro e altre isole italiane, raggiunte a vela, a remi, o con quei piccoli affascinanti traghetti che fanno la spola con il continente. Esplorate a piedi o in bici, ma anche a nuoto. Asteria, Utopia, Ferdinandea, isole sognate, davanti a vecchie carte manoscritte o a nuove fotografie satellitari. Comunque le si raggiunga, le si esplori o le si sogni, le isole rimangono luoghi dell’anima, dove è più facile ascoltare se stessi e gli altri, la natura e la storia. La loro quotidianità ci affascina, la loro straordinarietà ci ammalia; siamo affetti da insulomania.Categoria: 2021-2030 -
Ponza Revolution
Leggi tuttoPonza Revolution
Ponza Revolution
Anno: 2025.07.23
Autore: Antonio De Luca
Descrizione: Un volume importante che informa il lettore sul prestigio culturale di un’isola che ha ospitato grandi pensatori e artisti del Novecento. …Ma il nucleo centrale di questo volume è il Winspeare Club, sul porto, per il quale il lettore resterà sorpreso dalle presenze straordinarie che accolse, di cui tra le molte, notevoli, piace ricordare quella di un personaggio, legatissimo a Bernardo Bertolucci, Gianni Silvestri, vincitore di un Oscar, di un David di Donatello, scenografo con altri dell’Ultimo Imperatore. E poi i nomi si potrebbero moltiplicare di personaggi passati per l’isola, come Federico Fellini, Folco Quilici, che pronunciò sull’arcipelago pontino parole degne di essere impresse sulla roccia, Alberto Moravia, Walter Bonatti… dalla Prefazione di Francesco D’EpiscopoCategoria: 2021-2030 -
C’era una volta
Leggi tuttoC’era una volta
C’era una volta
Anno: 2021.11.26
Autore: Giuliano Massari
Descrizione: un libro rivolto agli amici (non più giovani) dell’autore.Categoria: 2021-2030 -
Costumanze Antiche
Leggi tuttoCostumanze Antiche
Costumanze Antiche
Anno: 2010.01.01
Autore: Ernesto Prudente
Descrizione: N/DCategorie: Bibliografia, 2001-2010